Col del Mondo FATTORE Montepulciano d’Abruzzo DOC
n. 1 bottiglia da 0,75L. Montepulciano d'abruzzo DOC linea Col del Mondo FATTORE. della cantina "Tenuta del Priore" situata a Collecorvino (PE). Col del Mondo Fattore Montepulciano rappresenta l'essenza del territorio abruzzese, unendo tradizione, passione e innovazione. Questo vino simboleggia l'impegno nel valorizzare il vitigno più iconico della regione: il Montepulciano. Fin dalla nascita della nostra azienda, ci siamo dedicati alla ricerca dell’eccellenza, combinando tecniche tradizionali e moderne per esaltare la qualità e rispettare l'autenticità del vino abruzzese.
I grappoli vengono accuratamente selezionati e raccolti a mano. Dopo la diraspatura e pigiatura, l’uva fermenta a temperatura controllata (massimo 28°C) con una macerazione che dura tra 3 e 4 settimane, a seconda dell’annata, e frequenti rimontaggi e délestages. Successivamente, il vino affina in barriques di rovere francese, dove avviene anche la fermentazione malolattica, con regolari bâtonnages. Dopo 12 mesi di riposo, il risultato è un Montepulciano ricco, complesso e perfettamente equilibrato. Tipologia di vino:
Rosso fermo, secco
Varietà:
Montepulciano 100%
Prima vendemmia:
2001
Zona di produzione:
Collecorvino, Pescara, Abruzzo
Esposizione ed altitudine:
Sud-Ovest, 250 m s.l.m.
Vigneto:
Selezionato esclusivamente per la produzione di questo vino
Tipologia di suolo:
Sasso bianco morenico con limi e argille (primo vigneto)
Marne argillose e calcaree (secondo vigneto)
Sistema di allevamento e densità d'impianto:
Cordone speronato con 4.000 viti/ettaro
Età del vigneto:
25 anni
Resa per ettaro:
80 q.li
Epoca e tipologia di raccolta:
Prima decade di ottobre; raccolta manuale
Fermentazione alcolica:
In acciaio inox
Lieviti:
Selezionati
Durata fermentazione e macerazione:
3-4 settimane
Temperatura di fermentazione:
26-28°C
Affinamento:
12 mesi in barriques di rovere francese da 225 litri (30% legno nuovo)
Fermentazione malolattica:
Svolta
Alcool:
14,5 % vol
Epoca di imbottigliamento:
Primavera del secondo anno successivo alla vendemmia